Tutela della famiglia e del patrimonio. Da dove partire?

Tutela famiglia e patrimonio

Tutela della famiglia e del patrimonio. Da dove partire?

Non credo ci sia persona al mondo che non sia interessata a tutelare la propria famiglia dal punto di vista finanziario e patrimoniale; dall’altra parte so bene che non sono molte le persone che sanno cosa fare veramente per tutelarsi. Ecco, io penso che ognuno dovrebbe chiedersi con sincerità: “So da dove partire?”. E non domani ma adesso, perché in un mondo che cambia sempre più velocemente, con molte variabili e meno certezze, proteggersi e creare il proprio benessere personale e familiare è diventato fondamentale.

Come ho già avuto modo di scrivere, il Welfare State così come lo conosciamo non esiste più.

Il modo più efficace è pianificare; ma non puoi farlo se prima non prendi consapevolezza della tua situazione finanziaria/patrimoniale. Benissimo. E allora torniamo alla nostra domanda: da dove si parte?

L’analisi della tua situazione presente

Per poter pianificare il futuro e prevenire i rischi è fondamentale conoscere la propria situazione presente. Io aiuto i miei clienti a farlo attraverso l’analisi approfondita di 6 aree, che mi permette di strutturare una consulenza mirata. Ecco di cosa parliamo esattamente: nell’immagine qui sotto ti elenco le varie aree e, per ciascuna, alcune delle domande che pongo al mio cliente.

Consulenza-patrimoniale Le 6 aree di analisiDall’analisi di queste aree inizia la vera e propria consulenza che prevede la creazione di un report personale e l’utilizzo di diverse strategie per la messa in opera del piano di tutela e di pianificazione patrimoniale, che includono strumenti giuridici (atti testamentari, donazioni, patti di famiglia, trust…), strumenti finanziari, investimenti assicurativi, assicurazioni per la cessione del rischio.

Ogni situazione è unica. Ogni analisi è unica. Ogni strategia è unica.

Possiamo dire che l’analisi della situazione attuale è il punto di partenza per la costruzione del proprio futuro, perché permette di conoscere i veri rischi che potrebbero compromettere la nostra serenità economica e quella della nostra famiglia.

Sei ancora qui? Perfetto. Ora che abbiamo le coordinate per cominciare a tutelarci, concludiamo andando a vedere come si compone la tutela familiare e patrimoniale.

I 9 punti della tutela familiare e patrimoniale

Abbiamo detto che la situazione di ognuno di noi è unica, come uniche sono le nostre esigenze di tutela, a seconda del nostro contesto personale. Per questo credo sia utile tenere a mente la catalogazione fatta dagli amici di Kleros, società di consulenza patrimoniale.

I 9 PUNTI tutela familiare e patrimoniale KlerosQualsiasi siano i punti in cui ti ritrovi in questo momento, devi sapere che ciascuno presenta rischi e opportunità: rischi che si possono prevenire; opportunità che fioriscono solo se, una volta conosciuti i rischi, si agisce per limitarli.

Nei prossimi articoli affronterò uno a uno questi 9 punti e ti racconterò, attraverso storie vere, quali sono i rischi e come fare a prevenirli. Come si dice in questi casi, stay tuned!

Ti potrebbe interessare anche...